martedì, Aprile 15, 2025
HomeNon solo GardaRiva del Garda: riqualificazione spazi pubblici e coesione sociale

Riva del Garda: riqualificazione spazi pubblici e coesione sociale

Lunedì 24 marzo, alle ore 20, si svolgerà un incontro di focus comunitario presso Luogo Comune in via Italo Marchi 13 a Riva del Garda. L'evento, organizzato da Up & Mind, una start-up sociale della cooperativa Canalescuola, ha l'obiettivo di promuovere il dialogo e l'ascolto tra i servizi presenti sul territorio, concentrandosi sulle opportunità di intervento nei rioni De Gasperi e Due Giugno.

La cooperativa ha identificato la necessità di riqualificare gli spazi pubblici di queste aree, attualmente caratterizzati da un parziale abbandono e utilizzati solo sporadicamente. In particolare, il rione Due Giugno ospita molte famiglie straniere e pensionati; tuttavia, alcune zone sono diventate luoghi problematici anziché centri di aggregazione positiva. L'incontro mira a costruire reti comunicative tra le diverse realtà locali – associazioni, scuole e commercianti – per favorire la valorizzazione degli spazi durante tutto l’anno.

Up & Mind si propone come un'iniziativa innovativa nel panorama dell'Alto Garda con l'intento di generare un impatto sociale positivo per adolescenti e famiglie. La missione è quella di affrontare questioni sociali attraverso modelli imprenditoriali sostenibili nei settori dell'educazione, salute, ambiente e inclusione sociale. "Come possiamo migliorare il benessere degli adolescenti e delle loro famiglie agendo nell'agio piuttosto che nel disagio?" è la domanda centrale che guida le azioni della start-up.

Creare una rete comunitaria implica promuovere collaborazione e sostegno reciproco all'interno della comunità. Questo approccio richiede tempo e pazienza ma può portare a cambiamenti significativi se supportato da una strategia inclusiva. Durante l’incontro sarà fondamentale discutere quali problemi o opportunità la comunità desidera affrontare insieme.

Per ulteriori informazioni o per contattare gli organizzatori è possibile inviare un’email a upemind.info@gmail.com oppure telefonare ai numeri indicati: Barbara Tamburrino al 347 9498396 o Vania Omezzolli al 347 4002248.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video