Un importante passo verso un turismo accessibile è stato compiuto a Salò, dove è stata presentata l'app World4all, un'iniziativa che mira a rendere il Lago di Garda più etico e fruibile per tutti, inclusi coloro che hanno mobilità ridotta. Il progetto, avviato in collaborazione con i comuni di Desenzano, Padenghe e Sirmione, ha visto la mappatura dei 20 principali luoghi d'interesse in ciascuna località per valutare la loro accessibilità. Marco Girardi, presidente del Consorzio Garda Lombardia, ha espresso soddisfazione per le azioni concrete intraprese dopo anni di discussioni sul tema.
L'app World4all, disponibile gratuitamente su iOS e Android, funge da guida essenziale per turisti e residenti, offrendo informazioni dettagliate sulle strutture accessibili e suggerendo miglioramenti praticabili a costi contenuti. L'obiettivo è estendere il progetto ad altri 20 comuni della zona e potenzialmente all'intera Lombardia. La formazione del personale comunale per affrontare le barriere culturali rappresenta un ulteriore passo verso l'inclusione, come sottolineato dagli amministratori locali.