Da martedi a domenica prossimi si celebra la sedicesima Festa di San Martino, patrono di Lazise. La ricorrenza liturgica è in calendario venerdi 11 novembre quando sarà celebrata la messa nella parrochiale con la partecipazione della Schola cantorum alle ore 11, dedicata principalmente agli anziani. Nella stessa giornata il Circolo anziani si ritroverà per un pranzo conviviale come tradizione e nel pomeriggio, al Centro giovanile parrocchiale, l’associazione Noi organizzerà giochi per bambini con castagnata e cioccolata. La San Martino in Calle, l’associazione onlus che da molti anni ha rimesso in piedi l’antica festa patronale, ha programmato una nutrita serie di manifestazioni. Un mini torneo di pallavolo con i ragazzi delle scuole medie al palazzetto dello sport in località La Pezza inizierà martedi alle 10 e si concluderà nella giornata successiva. Divesri le manifestazioni che si svolgeranno, tempo permettendo, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele II° durante il prossimo fine settimana. Sabato alle ore 10,30 viusita ufficiale a «Gheto en mente», tradizioni, immagini ed emozioni legate a Lazise, una rassegna elaborata dagli alunni della scuola primaria di Lazise i cui elaborati rimarranno in mostra per tutta la durata della festa del santo patrono. Per le vie e le calli funzioneranno gli stands gastronomici con castagne, vino Novello, brulè, torte, fogassa su la gradela, piadine. Nel pomeriggio dimostrazione di «Obedience» con i cani, organizzata da «Campo degli Angeli Clikan…dog!» diretta dall’istruttore Claudia Pimazzoni: i bambini potranno condurre un cane sotto la supervisione degli istruttori. In serata, alle 20,30, nella chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Zenone e Martino, rassegna corale con la partecipazione dei cori La Chiusa di Volargne e del coro femminile Negritella di Verona. A fine serata, castagne e vino novello per tutti. Nella giornata di domenica 13 novembre, in mattinata si riaprono i chioschi gastronomici, e per l’ora di pranzo è prevista la distribuzione del ministerone di magro. Alle 14,30 , in piazza Vittorio Emanuele, simulazione di interventi di soccorso in situazioni di emergenza: sarà allestito un campo base a cura della Protezione civile- squadra Basso Lago ed entroterra. «I proventi finanziari della manifestazione», spiega Maria Fiorella Azzali, presidente della San Martino in Calle «saranno erogati a sostegno di attività sociali nell’ambito del territorio comunale, del progetto “diamo speranza” nella missione africana dove svolge il proprio ministero la concittadina suor Bruna Imelda Sabaini, a difesa e sostegno della vita attraverso il Centro aiuto vita di Bardolino e dell’associazione Amo – Baldo Garda Niki De Beni. Manifestazione possibile grazie ad Amministrazione comunale, Lael, Asco, ristoratori e albergatori che sostengono le nostre iniziative ed in particolare l’allestimento della festa, ogni anno sempre più importante e che contribuisce alla crescita della nostra associazione impegnata nel sociale e a favore dei meno fortunati».
!
Numerose le iniziative per la festa del patrono. Sport, rassegne, cori ed esercitazione della protezione civile