lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeAttualitàSi ripete l’iniziativa benefica
Bimbi di Chernobyl in vacanza con le famiglie di «Arcobaleno»

Si ripete l’iniziativa benefica

Sono arrivati sul lago e sul Baldo 27 bambini ucraini, ospiti con due loro insegnanti delle famiglie che hanno aderito al progetto dell’associazione Arcobaleno con sede a San Zeno di Montagna. Iscritto al registro regionale organizzazioni del volontariato, come ogni anno, il sodalizio ha organizzato il soggiorno estivo per bambini colpiti dalle radiazioni ancora presenti nelle aree contaminate dall’incidente nucleare di Chernobyl del 1986. L’iniziativa umanitaria ha lo scopo di migliorare la risposta immunitaria dei bambini, offrendo loro un riposo sanitario ed una bella vacanza alla fine del corso di italiano che è stato allestito nella scuola del villaggio di Cherniaghif Zithornir, ad 80 chilometri da Chernobyl, luogo di provenienza dei 27 piccoli ucraini. Il paese di Cherniaghif, ha circa diecimila abitanti e qualche bambino ha ancora i genitori che lavorano nella centrale di Chernobyl. Le case sono costruite in legno e prive di servizi igienici, mentre un’altra parte del paese è costituita da casermoni. Molte associazioni ed enti hanno contribuito al progetto, per prime le famiglie che hanno dato ospitalità ai bambini: la Fromm italiana e l’autofficina Vaona di Caprino, la Comunità del Baldo, il Gruppo Atleti insieme, l’Avis di Caprino, il Comune di Affi, la Cassa rurale vallagarina di Caprino, la Cassa rurale di Costermano, l’Effegi Style di Cavaion, che hanno offerto contributi, mentre lo Yacht Club di Torri offrirà una giornata in barca a vela con merenda. Questa sera a Bardolino, il Gruppo Polifonico diretto dal professor Paolo Gaspari, terrà un concerto per promuovere l’iniziativa e raccogliere ulteriori fondi per il prossimo anno. Il comitato delle feste di Castion realizzerà la festa di commiato con i piccoli ospiti il 17 agosto. I bambini e le loro accompagnatrici stanno trascorrendo giornate sul lago e nei parchi acquatici della zona. La presidente dell’associazione Arcobaleno, Daniela Cresotti e la sua vice, Cristina Zanini, tengono i contatti con le famiglie ospitanti, per risolvere eventuali problemi. Chi volesse aderire al progetto per il prossimo anno o avere informazioni può telefonare al 0456200136, 0457285170, 0457200502 o inviare un’e-mail ad ass.arcobaleno@tiscalinet.it

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video