Nel 2024, la Guardia Costiera ha presentato un bilancio positivo delle sue attività, evidenziando un aumento della sicurezza nella navigazione sul Lago di Garda. Durante l'assemblea tenutasi a Mantova, il Comandante Antonello Ragadale ha illustrato le operazioni condotte, che hanno incluso 837 missioni navali e 153 operazioni di soccorso, salvando complessivamente 224 persone in pericolo. Grazie al Protocollo d’Intesa sulla sicurezza dei naviganti, le forze coinvolte hanno potuto operare con maggiore efficienza e coordinamento, garantendo un supporto logistico essenziale.
Il numero di controlli effettuati è aumentato, con oltre 7.400 verifiche in materia di sicurezza della navigazione e ambiente, portando a una diminuzione del 30% delle sanzioni rispetto all’anno precedente. L'impegno della Guardia Costiera si è esteso anche alla sensibilizzazione degli utenti attraverso campagne informative nelle scuole e lungo i lungolago. Con l'attivazione del canale WhatsApp dedicato alla sicurezza nautica, i cittadini possono ricevere aggiornamenti tempestivi sulle condizioni meteo e altre informazioni utili per la navigazione sul lago.