Due apneisti, Daniele Bertoloni e Pierangelo Massardi, hanno recentemente catturato alcuni giovani pesci siluro nelle acque di Sirmione, situata nel basso Garda. Questa attività, che in passato avrebbe suscitato particolare attenzione per la rarità del fenomeno, oggi riflette una realtà in cui la presenza di questo pesce è diventata comune, rendendo improbabile qualsiasi tentativo di eradicazione. I due uomini hanno notato come i pesci siluro tendano a formare banchi e nutrirsi di altre specie ittiche, evidenziando un impatto significativo sull'ecosistema lacustre.
Durante la cattura, i pesci siluro prelevati pesavano circa dieci chilogrammi ciascuno. Gli apneisti hanno espresso l'auspicio che vengano organizzate battute di pesca per contenere la proliferazione di questa specie invasiva, contribuendo così alla salvaguardia della biodiversità locale.
Nessun Tag Trovato