Nel 2024, il Soccorso Alpino Lombardia ha effettuato un totale di 1254 interventi, soccorrendo 1634 persone, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. Nonostante la stabilizzazione dei numeri, si registrano ancora 83 decessi e un elevato numero di ricerche per persone disperse. Gli interventi sono stati eseguiti da circa 6.951 soccorritori, che hanno accumulato oltre 27.000 ore di attività. Le principali cause degli incidenti includono cadute e malori, con l'escursionismo che si conferma l'attività outdoor più coinvolta.
All'inizio del 2025, il Cnsas Lombardo ha visto un cambio ai vertici: Marco Astori è stato nominato nuovo presidente, succedendo a Luca Vitali. Con cinque delegazioni e una rete di stazioni attive, il Soccorso Alpino Lombardia continua a garantire assistenza in situazioni critiche nei territori montani della regione. La necessità di una costante attività di prevenzione e formazione rimane fondamentale per ridurre i rischi associati alle attività outdoor in Lombardia.
Nessun Tag Trovato