domenica, Febbraio 23, 2025
HomeAttualità"Solferino 2010": domani sera, sabato 26 giugno, la tradizionale fiaccolata. Parteciperà anche...
Migliaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti da tutto il mondo parteciperanno all'evento evocativo. Presenti anche 25 bambini di Haiti accolti in Italia dalla CRI

“Solferino 2010”: domani sera, sabato 26 giugno, la tradizionale fiaccolata. Parteciperà anche Guido Bertolaso.

Nell’ambito di “Solferino 2010”, evento in corso fino al 27 giugno a Solferino (Mantova) che vede ogni anno riunirsi migliaia di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nei luoghi della storicabattaglia del 1859 che ispirò ad Henry Dunant l’idea di Croce Rossa,si svolgerà domani sera la XVII edizione della Fiaccolata, suggestiva processione che ripercorre simbolicamente il tragitto dei soccorritori che trasportarono i feriti da Solferino al primo avamposto medico a Castiglione delle Stiviere.Al corteo, che partirà alle ore 20.00 da Piazza Castello di Solferino e percorrerà circa 12 km fino a Piazza Duomo a Castiglione, parteciperanno il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, il Sindaco di Solferino Germano Bignotti e per l’occasione sarà presente anche il Capo della Protezione Civile Guido Bertolaso.Prenderanno inoltre parte alla processione 25 bambini haitiani con i loro familiari giunti in Italia lo scorso mese di gennaio dopo il sisma che sconvolto Haiti e accolti presso la Croce Rossa Italiana di Civitella d’Agliano (Viterbo).“L’evento è il culmine di una settimana – ha detto il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca – che ha rappresentato un importante momento di formazione, di confronto, discambio di idee, di esperienze e conoscenze. Dal 20 giugno scorso si sono tenuti corsi di diritto internazionale umanitario, presentazione di strategie da adottare in caso di disastri, sessioni di raid cross (il gioco di ruolo per insegnare il diritto umanitario ai ragazzi), incontri ed eventi che hanno avuto l’obiettivo di preparare gli uomini e le donne del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ad affrontare le sfide umanitarie di oggi e di domani”.“A nome della cittadinanza che rappresento – ha detto il Sindaco di Solferino Germano Bignotti  – voglio dare il mio saluto di benvenuto atutti i volontari della Croce Rossa che partecipano a questo evento storico. Il grande successo ottenuto lo scorso anno con il primo Villaggio Umanitario a Solferino ci ha consentito di organizzare l’edizione 2010all’insegna della continuità. Anche il ritorno della Fiaccolata sul percorso originario, che condividiamo, ci vedrà impegnati con la Croce Rossa Italiana in nuove attività per i prossimi anni”.La Fiaccolata rappresenta uno degli appuntamenti più attesi nell’ambito di“ Solferino 2010”. Dal 1992 ogni anno migliaia di volontari provenienti da tutto il mondo partecipano a questo avvenimento fortemente evocativo con le insegne delle rispettive Società Nazionali di Croce Rossa e MezzalunaRossa.Nelle ore precedenti la partenza della processione, la cittadinanza di Solferino organizzerà attività di accoglienza per i partecipanti.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video