martedì, Aprile 15, 2025
HomeTerritorioNavigazioneSostituite dopo 70 anni le paratie della Diga di Salionze intervento strategico...

Sostituite dopo 70 anni le paratie della Diga di Salionze intervento strategico per il Lago di Garda

Dopo circa 70 anni, la Diga di Salionze, cruciale regolatore del sistema idraulico SARCA-GARDA-MINCIO-LAGHI DI MANTOVA, è stata oggetto di un intervento infrastrutturale di grande rilievo. Grazie all’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO) e al sostegno delle Regioni Lombardia e Veneto, oltre alla Provincia Autonoma di Trento, sono state sostituite le vecchie paratie con nuove strutture moderne, migliorando la sicurezza idraulica e la gestione dei livelli del Lago di Garda.

L’intervento, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta un investimento strategico per il territorio, volto a garantire la stabilità del bacino idrico più importante d’Italia ed Europa.

Un progetto sostenuto dalle istituzioni

La presidente della Comunità del Garda e senatrice della Repubblica, Mariastella Gelmini, ha sottolineato l’importanza dell’opera: “Importante e strategico intervento infrastrutturale per la sicurezza idraulica e la gestione dei livelli del Garda. Grazie ai Presidenti delle Regioni Lombardia, Veneto e Provincia Autonoma di Trento, che , con il loro organismo AIPO, per il nostro Bacino gardesano, hanno molto bene investito e progettato con fondi PNRR, che nel mio mandato di Ministro nel Governo Deaghi ho fortemente sostenuto, per la sicurezza idraulica e la gestione idrica del bacino di acqua dolce più importante d’Italia e d’Europa.”

Grazie a queste nuove infrastrutture, la gestione idrica del lago sarà più efficiente, con benefici per l’ecosistema, la navigazione, l’agricoltura e la sicurezza delle comunità rivierasche.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video