domenica, Febbraio 23, 2025
HomeAttualitàStagnoli: la sua pitturamerita una galleria
Comune e Fondazione Comunità bresciana progettano un omaggio al maestro

Stagnoli: la sua pitturamerita una galleria

Bagolino si è ritagliata un posto di rilievo nel mondo dell’arte grazie all’opera del maestro Antonio Stagnoli, un notissimo pittore 85enne nato proprio nel paese dell’alta Valsabbia. E ora, smentendo l’adagio che vuole che nessuno sia profeta in patria, la comunità si appresta a celebrare l’artista realizzando una raccolta permanente delle sue opere.Il paese natale sembra insomma pronto a riconoscere il talento di fama ormai internazionale di questo autore, e i locali necessari all’operazione sarebbero già stati individuati in via San Giorgio, di fianco alla sede della biblioteca: si tratta di magazzini e stanze già di proprietà comunale. Se non ci sono problemi logistici rimangono quelli economici, perchè l’allestimento costerebbe circa 600 mila euro; ma gli amministratori locali e gli esponenti della Fondazione Comunità bresciana sembrano ben decisi ad andare avanti.E il più entusiasta di tutti è proprio Stagnoli, che ieri a Bagolino ha spalancato le porte della sua casa per la presentazione di questo progetto. A fargli visita e a sottolineare la poesia della sua pittura sono saliti in tanti, in una giornata di Carnevale che purtroppo è stata segnata da una fitta pioggia alternata a un pesante nevischio che ha messo in fuga i «balarì», ritiratisi in fretta per non rovinare i costumi.«Spero che si realizzi presto – ha detto Stagnoli – sono davvero molto contento». È una persona entusiasta Stagnoli: se la vita gli ha riservato un cammino difficile, il suo talento, riconosciuto abbastanza presto, gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ieri sono venuti a trovarlo il celebre architetto Mario Botta, l’economista Marco Vitale e l’imprenditore Pierluigi Leali, il senatore Elidio de Paoli, e l’assessore della Provincia di Catania Daniele Capuana, che sta pensando a un gemellaggio culturale tra i due capi del Paese. E poi c’erano gli amministratori valsabbini, il presidente della Comunità montana Ermano Pasini e una rappresentanza del Comune.«Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’idea del museo – ha sottolineato l’assessore comunale alla Cultura Giovanni Giacomolli -: è un modo per rendere ufficialmente omaggio ad Antonio Stagnoli. Nei magazzini dismessi di proprietà comunale, oltre alla sede museale si pensa di realizzare la sede della biblioteca e dell’archivio storico; certo rimane il tasto dolente della copertura economica dell’operazione».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video