Cassonetti ricolmi di cartoni e imballaggi sparsi un po’ ovunque: uno spettacolo non certo decoroso al quale, soprattutto nelle scorse estati, c’eravamo purtroppo abituati. Da tre giorni a questa parte, però, il Comprensorio Alto Garda e Ledro ha dato il via ad un servizio che renderà quelle autentiche brutture soltanto uno spiacevole ricordo: la raccolta differenziata della carta.«Differenziata da cosa?» verrebbe da chiedersi, visto che già da anni esiste un servizio di raccolta della carta. Differenziata perché, da lunedì scorso, alcuni mezzi della Galaservice, la ditta a cui è stato subappaltato il servizio, svolgono una raccolta che interessa esclusivamente le attività commerciali, artigianali e i pubblici esercizi che potranno usufruire di una raccolta cosiddetta “a vetrina”. Un tipo di servizio che già era stato attivato ad Arco, ma che per la prima volta coprirà l’intero territorio comprensoriale. Questo vuol dire che il comprensorio andrà a raccoglie carte e cartoni direttamente presso la sede delle ditte – basta che i titolari ne facciano espressamente richiesta – evitando che il materiale vada ad occupare prezioso spazio nei cassonetti, per altro, da sempre riservati alle utenze domestiche. Il servizio – questo è un altro particolare assai importante – non comporta ulteriori oneri per l’utente e, anche per questo, c’è da prevedere una massiccia adesione all’iniziativa. Giorni ed orari della raccolta sono già stati comunicati a commercianti, negozianti e artigiani, i quali non dovranno far altro che piegare il materiale cartaceo e accatastarlo in un luogo facilmente accessibile al mezzo di raccolta. I primi risultati sono confortanti e lasciano ben sperare sul successo dell’iniziativa. Al Comprensorio si è pensato anche al centro storico di Riva e alle sue viuzze particolarmente anguste: in questo caso, la raccolta è stata affidata ad un’Ape o ad un mezzo con le stesse caratteristiche. Resta chiaro, poi, che ci non vuole servirsi di quest’opportunità può conferire il materiale alla discarica comprensoriale (orario 8-12 e 13.30-16) o presso l’area attrezzata con compattatore nel piazzale comunale adiacente il cimitero di Arco per la quale, fra poco, verrà stabilito l’orario definitivo d’apertura.
!
Cassonetti ricolmi di cartoni e imballaggi sparsi un po' ovunque: uno spettacolo non certo decoroso al quale, soprattutto nelle scorse estati, c'eravamo purtroppo abituati.
Stop ai cassonetti stracolmi
Articoli Correlati