Ospite del secondo dei «Dialoghi» del MAG è Maurizio Vitta, che martedì 15 ottobre alla galleria civica Segantini di Arco discute i temi affrontati nel suo libro «Il paesaggio. Una storia tra natura e architettura» (ed. Einaudi, 2005) insieme a Giovanni Maria Filindeu, architetto e docente a contratto di Progettazione ambientale all’Università di Sassari. L’inizio è alle ore 18, l’ingresso libero.
Il paesaggio viene «restituito» alla sua immagine mutevole, punto d’incrocio di una fitta trama di tensioni culturali, riassunte nella sua qualità intrinsecamente estetica e progettuale, di cui l’arte e l’architettura si sono da sempre fatte carico.
«Dialoghi» (a cura di Veronica Caciolli, Denis Isaia e Federico Mazzonelli) è un ciclo di incontri proposti dal Museo Alto Garda quale àmbito di approfondimento dei temi indagati a livello artistico dal progetto sul contemporaneo nell’Alto Garda «Der Blitz. Ricerca, azione e cultura contemporanea».