lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeCulturaSuor Cecilia Impera. Una nuova testimonianza
Si conclude sabato 26 ottobre «La biblioteca per la pace», con l'appuntamento a Palazzo dei Panni di Arco.

Suor Cecilia Impera. Una nuova testimonianza

Si conclude sabato 25 ottobre «La biblioteca per la pace», il tradizionale cartellone di appuntamenti con scrittori e operatori impegnati concretamente nella diffusione della cultura della pace, valore imprescindibile per ogni società civile: a Palazzo dei Panni di Arco, a partire dalle ore 17.30 si presenta il libro «Una vita monastica all’insegna del dialogo interreligioso», intervista curata dalla Mnemoteca del Basso Sarca a suor Cecilia Impera. Modera l’incontro Ivana Franceschi.

Nella nuovissima pubblicazione suor Cecilia Impera testimonia la sua esperienza che da Riva del Garda l’ha portata in Terra Santa e in India per confrontarsi con i fedeli di altre confessioni. Suor Cecilia Impera, classe 1926, ha trascorso un anno in Grecia, dieci anni in Palestina e quindici in India, a fianco degli ultimi. Per favorire il dialogo interreligioso e per conoscere l’antica tradizione monastica ha preso contatto con monasteri e con responsabili di comunità religiose. In India, si è spesa a favore dei poveri, degli orfani, degli ammalati (conoscendo anche Madre Teresa di Calcutta). É particolarmente esperta di India e Induismo. Oggi vive nel monastero di Monteveglio, in provincia di Bologna, la comunità fondata da Giuseppe Dossetti.

«La biblioteca per la pace» è una iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Arco e della biblioteca civica «Bruno Emmert».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video