martedì, Febbraio 4, 2025
HomeSpettacoliTeatroTeatro a Riva. Uomini sull'orlo di una crisi...
Il 19 ottobre alle 20.45, nella Sala della comunità in via Rosmini, in scena l'Estravagario Teatro di Verona.

Teatro a Riva. Uomini sull’orlo di una crisi…

Storie di uomini, di donne e di coppie, tra nevrosi, litigi, tradimenti e fallimenti. Uno sguardo graffiante sulla contemporaneità con gli occhi del sesso cosiddetto «forte». L’Estravagario Teatro di Verona porta in scena sabato 19 ottobre sul palcoscenico della Sala della comunità in via Rosmini a Riva del Garda (nell’àmbito della rassegna amatoriale «Ottobre a teatro») la pièce di Alessandro Galli e Rosario Capone «Uomini sull’orlo di una crisi di nervi», un classico della moderna commedia all’italiana. Regia di Alberto Bronzato; inizio alle ore 20.45.

 

In scena, la storia di quattro amici che da anni si vedono tutti i lunedì attorno a un tavolo da poker, per giocare e per raccontarsi le proprie vite e i propri problemi; una terapia di gruppo dove i nostri poveri uomini mettono a nudo le esperienze, il vissuto, confrontando le loro vite e le rispettive frustrazioni. I protagonisti condividono il sogno e la ricerca della donna ideale che, nelle fantasie di questo gruppo un po’ cialtrone e velleitario, deve essere bella, sessualmente disponibile e soprattutto di poche parole. All’improvviso un’idea inaspettata anima la discussione, quella di devolvere le somme stanziate da ognuno per il gioco, al pagamento di una escort. E da quel momento i problemi del quartetto con l’altra metà del cielo passeranno dalla dialettica alla pratica, amplificati da una scottante rivelazione finale…

La rassegna «Ottobre a teatro» è organizzata dal circolo culturale «Zanelli», in collaborazione con la compagnia «I Sarcaioli» e il sostegno del Comune di Riva del Garda e dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro, con il patrocinio di Cofas (Compagnie Filodrammatiche Associate) e il contributo della Cassa Rurale Alto Garda. 

Uominisullorlo_2

Personaggi e interpreti

Pino: Marco Mirandola

Nicola: Luca Fioravanti

Vincenzo: Andrea Di Clemente

Gianni: Michele Schenato

Yvonne: Tiziana Totolo

——————————–

Scene: Debora Pozza

Service tecnico: Gianluca Scarmagnan, Davide Dal Dosso

Bozzetto del manifesto: Giuseppe Pasinato

Collaborazione tecnica: Leda Bendazzolli

LA COMPAGNIA. Estravagario teatro

Nel 1988 nasceva a Verona “Estravagario Teatro”. Un gruppo nuovo con alle spalle una storia vecchia percorsa in compagnia di un grande maestro come Giorgio Totola. Protagonisti di questa rinascita sono Alberto Bronzato, Fausto Tognato, Tiziano Gelmetti, Filly Nazzaro, Tiziana Leso, Stefano Tessari, i quali subito si propongono di forgiare una “fucina” nella quale mischiare il più possibile le varie componenti connesse al mondo dell’arte teatrale. Quindi teatro sì, ma con musica, con canto, con balletto-danza, con poesia. Una forma-formula di spettacolo totale dunque già praticata, ma che si intendeva ulteriormente integrare ed arricchire. Il gruppo nel frattempo si è sviluppato. Sono arrivati nuovi attori e attrici, riversando le loro esperienze in una compagnia teatrale che anno dopo anno cresceva con una cifra artistica che sempre più si allontanava dalle cosiddette zone amatoriali del teatro. Un gruppo di valenti attori che ha scelto di non militare nel professionismo cercando comunque di unire all’entusiasmo il massimo rigore nel “fare teatro”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video