venerdì, Aprile 25, 2025
HomeCulturaTornano i «Cenacoli filosofici»

Tornano i «Cenacoli filosofici»

Nona edizione per i «Cenacoli filosofici», organizzati dalla biblioteca civica «Bruno Emmert» assieme all’assessorato alla cultura del Comune di Arco:

a partire dal 9 aprile, tutti i martedì per cinque incontri, incontri condotti dal professor Augusto Tamburini e pensati come momenti di riflessione, confronto e libero scambio di idee intorno ai più importanti temi dell’esistenza e della vita sociale. Non è richiesta una preparazione specifica; la frequenza è libera; s’inizia alle ore 20.30.

 

Un’iniziativa il cui obiettivo è aiutare a semplificare l’esistenza e a fare uso delle capacità razionali e critiche per vivere in modo più sereno possibile. I «Cenacoli filosofici» si propongono l’apertura e la disponibilità al confronto su temi che ciascuno a piacimento potrà suggerire, oppure proposti di volta in volta dal conduttore. Non ultimo, obiettivo dei «Cenacoli» è di imprimere un cambiamento in positivo alle prospettive dei partecipanti e alla visione individuale e unilaterale delle cose.

 

«La filosofia va concepita come una potente leva a disposizione di ogni persona che desideri nuove chiavi di lettura e interpretazione della realtà – dice Augusto Tamburini -dentro la quale scorre inesorabilmente la nostra stessa esistenza. Attraverso la domanda filosofica che ciascun vivente è costretto a farsi all’interno della propria, più o meno lunga, esperienza temporale, all’interno delle proprie umane relazioni, fra successi, insuccessi, credenze e fedi di vario tipo, gioie, sofferenze, salute, malattia, noi possiamo giungere fino sulla soglia di un palazzo meraviglioso e addentrarci in stanze di varie forme e grandezze, sapientemente arredate o vuote, dove, come per miracolo e insieme sortilegio, ci è possibile alleggerire lo spirito, perdere la nostra gravosa pesantezza, mettere da parte le nostre scorie intessute di tante logore convinzioni e pregiudizi. È il magico incontro con il pensiero filosofico risanatore che ci permette di svuotare la mente di tutto ciò che è inservibile o addirittura orpello nocivo per noi».

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video