La storica carta di Steinberger del 1708 è stata recentemente riprodotta dai mastri cartai di Toscolano, utilizzando la tradizionale tecnica della carta fatta a mano. Questa mappa, creata da Johann Christoph Steinberger, offre una rappresentazione affascinante del lago di Garda e dei suoi dintorni, basata su schizzi realizzati direttamente sul posto. La riproduzione è stata consegnata agli aderenti della Comunità del Garda durante un'assemblea generale a Mantova, grazie all'impegno del mastro cartaio Filippo Cantoni e alla collaborazione di Marcello Cobelli, delegato per le attività culturali.
La mappa originale, pubblicata a Norimberga nel 1708 come parte dell'opera botanica "Nurnberische Hesperides", illustra il lago con l'ovest in alto e mette in evidenza le caratteristiche geografiche della regione, inclusi i centri abitati e la rete fluviale. La riproduzione su carta fatta a mano non solo celebra l'arte della cartografia storica, ma rappresenta anche un legame profondo con il territorio locale e la sua tradizione artigianale.