Domenica scorsa, Toscolano Maderno ha ospitato la decima edizione della Mad of Lake, una delle competizioni di downhill più importanti d'Italia, attirando oltre 100 concorrenti da tutta Europa. La gara si è svolta su un tracciato di circa 1600 metri con un dislivello di 230 metri e ha visto il campione iridato Tomas Slavic dalla Repubblica Ceca conquistare la vittoria per la quinta volta consecutiva, chiudendo con un tempo di 2’31.446. Al secondo posto si è classificato il tedesco Pfeifer Lars, staccato di poco più di un secondo, mentre l'altoatesino Jan Laner ha completato il podio.
Nel settore femminile, a trionfare è stata la ceca Nela Viktorovà con un tempo di 3'03.081, seguita dall'azzurra Jessica Bormolini e dalla compagna Samanta Pesenti, quest'ultima penalizzata da problemi meccanici. La manifestazione non solo ha messo in luce le abilità dei ciclisti ma ha anche segnato l'apertura ufficiale della stagione turistica a Toscolano Maderno, consolidando la Mad of Lake come simbolo della vacanza attiva nella regione.