Si stanno leccando le ferite dei malanni delle abbondanti piogge delle scorse settimane. Si è iniziato con il consistente intervento di oltre 450 milioni in via Lomego, la strada che porta alla zona dell’olivia sovrastante le Braile. S’era verificata una situazione di grave pericolosità di un tratto della carreggiata. Si è ora passati sulla passeggiata che dall’inizio di via Bettinazzi, vicino a piazza Tre Novembre, porta sulla Costa ed al castello. Qui ha ceduto per oltre una ventina di metri un muraglione a secco alto quattro metri che stava franando sul sottostante percorso pedonale. I lavori di ripristino risultano difficoltosi per l’impossibilità di accesso dei mezzi meccanici e del materiale occorrente al cantiere. Tant’è che per superare l’inghippo è stato necessario far intervenire un elicottero sulla Costa il necessario. Non è tutto. La parte iniziale della passeggiata al castello, costituita da scalini e gradinate, è stata livellata da uno strato di ghiaia per consentire l’agevole passaggio delle carriole e di altri mezzi di lavoro. Il costo del rifacimento del muraglione, che verrà rinforzato da un sostegno interno in cemento armato, si aggirerà sui 77 milioni. La maggior parte degli interventi, come in via Lomego, saranno a carico della Provincia, in quanto esiste è una legge che rimborsa i danni causati dalle periodiche calamità naturali.
Nessun Tag Trovato!
Si stanno leccando le ferite dei malanni delle abbondanti piogge delle scorse settimane.
Tra gli olivi cura ricostituente dopo i guai causati dal maltempo
Articoli Correlati