domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTra la memoria e i sapori
Storia e gastronomia Quattro giorni di festa

Tra la memoria e i sapori

«Memoria e sapori del Garda» è il titolo dell’iniziativa culturale e gastronomica organizzata da venerdì 22 a lunedì 25 aprile nella piazza di Bogliaco, frazione di Gargnano, nota per essere la località di partenza e il traguardo della Centomiglia, la regina delle regate gardesane. Si inizia venerdì alle 17.30 con l’inaugurazione della rassegna dedicata alle pubblicazioni d’argomento gardesano: «Pagine di lago. Pagine sull’acqua, il Garda editori e proposte». Interverranno Mauro Grazioli, Alvaro Joppi, Ruggero Bontempi e Giorgio Vedovelli. Dalle 19.30 ci sarà la proposta gastronomica: «Delicatezze del lago», piatti a base di pesce di lago e vini Lugana. Sabato, alle 18, Piercarlo Belotti, Domenico Fava e Antonio Foglio affronteranno l’argomento «Garda: il lavoro e il cibo». La cena sarà all’insegna della polenta e dello spiedo. Si proseguirà domenica alle 18 con il tema «Il Garda sapori di lago»: interverranno Gianluigi Miele, Livio Parisi e Piergiuseppe Pasini. Dalle 19.30, tutti a tavola, con polenta, soppressa e vini. Lunedì la rassegna si chiuderà alle 18 con la serata dedicata a «Il Garda e la scuola, il territorio gardesano nelle tesi di laurea»; alle 19.30 l’appuntamento è con «Soffio del Peler»: saranno proposti canerderli, gulasch, e strudel trentini. L’organizzazione di questa prima edizione è curata, tra gli altri, dall’associazione Altopiano, l’associazione Gargnano-Bielorussia, i volontari del Garda, il Comune di Gargnano, Grafo-Atlante Bresciano, Il Sommolago e il Centro studi per il territorio benacense.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video