Un nuovo allarme truffa è stato lanciato in Italia, dove si segnalano email ingannevoli che si spacciano per comunicazioni ufficiali del Ministero della Salute. Questi messaggi, riconducibili a un attacco di phishing, promettono rimborsi economici ai cittadini, inducendoli a fornire informazioni personali. Il Ministero ha avvisato gli utenti di non cliccare sui link contenuti nelle email e di non rispondere ai messaggi, sottolineando che si tratta di un tentativo di frode informatica. Le autorità competenti, inclusi i Carabinieri del NAS e la Polizia Postale, sono già state informate e stanno indagando sull'accaduto.
Nella comunicazione fraudolenta viene menzionata la possibilità di richiedere un rimborso di 234,40 euro per un presunto "pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio Sanitario Nazionale". Il Ministero invita tutti i cittadini a prestare massima attenzione e a cancellare immediatamente qualsiasi messaggio sospetto ricevuto.