Alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT 2025), si è tenuto un panel dedicato al turismo lacustre, con la partecipazione dell'assessore regionale Barbara Mazzali e di Pietro Marrapodi, rappresentante della Gestione Navigazione Laghi. Durante l'incontro, avvenuto questa mattina presso l'area eventi di Regione Lombardia, le autorità hanno discusso l'importanza di valorizzare i laghi come destinazioni turistiche di rilievo nazionale e internazionale. Marrapodi ha sottolineato la necessità di destagionalizzare il flusso turistico e promuovere luoghi meno conosciuti, incentivando l'uso del trasporto pubblico per una mobilità più sostenibile.
Barbara Mazzali ha evidenziato come i laghi lombardi rappresentino un "grande orgoglio" per la regione, attirando visitatori da tutto il mondo grazie a un turismo esperienziale e lento. Il Sottosegretario Alessandro Morelli ha annunciato che nel 2024 si prevede il trasporto di oltre 12 milioni di viaggiatori attraverso i laghi, confermando così il loro ruolo cruciale nell'economia territoriale. Con un incremento delle presenze del 6,5% rispetto all’anno precedente, il turismo lacustre si sta affermando come un settore fondamentale per il PIL nazionale e per lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali.