giovedì, Aprile 24, 2025
HomeAttualitàTutti in fila per il Garda
Affari d’oro per albergatori e commercianti e code estenuanti a Sirmione e a Desenzano

Tutti in fila per il Garda

Dopo quello del 25 Aprile, anche il ponte del Primo Maggio ha fatto segnare i primi «picchi» turistici nel basso lago di Garda. Alberghi, campeggi e pubblici esercizi registrano infatti il tutto esaurito almeno fino a domani, grazie alle temperature estive e a un lago splendido. Ma se le presenze turistiche crescono, altrettanto capita al traffico; con risultati però per niente piacevoli.Lunghe colonne hanno paralizzato per ore la giornata del Primo Maggio attorno e all’interno dei due maggiori centri turistici: Desenzano e Sirmione. Il grande parcheggio Montebaldo, per esempio, situato a ridosso del centro storico di Sirmione, è stato forzatamente chiuso già alle 11.30, mentre nel pomeriggio, coordinati dal comandante Roberto Toninelli, dieci vigili urbani sono stati impegnati nel tenere sotto controllo il traffico della penisola; in particolare l’area del centro storico.Il passaggio attraverso il ponte scaligero è stato più volte interrotto per consentire il deflusso delle migliaia di persone che hanno assediato la zona antica della penisola. Sono state poi collocate delle transenne per dividere il transito e bloccare il traffico veicolare per alcune ore. Insomma, una giornata di passione che potrebbe ripetersi già oggi e domani.Nella tarda mattinata di giovedì, inoltre, si è formato un lunghissimo «serpente» di veicoli dalla rotonda di San Martino della Battaglia fino a Colombare. «Ma era andata peggio col ponte del 25 Aprile – osserva Toninelli – quando la situazione si è fatta più volte critica».Una mano nell’alleggerimento dell traffico l’hanno data sicuramente i motoscafisti del servizio navetta tra il porticciolo Galeazzi e il centro storico, che sono riusciti a trasportare migliaia di turisti pendolari.Anche Desenzano è stata stretta d’assedio dai turisti che si sono riversati sulle spiagge e nel centro: affari d’oro per bar e ristoranti, e soddisfazione anche tra gli albergatori e i campeggiatori che hanno registrato il tutto esaurito. La cittadina ha vissuto il momento più critico nel pomeriggio, col rientro: qualcuno ha dovuto impiegare anche due ore per percorrere un paio di chilometri tra il centro e il casello dell’A4. Tra gli episodi più curiosi quello accaduto in un ristorante del centro desenzanese: alcuni giovani bergamaschi si sono allontanati dopo il pranzo senza pagare il conto, ma dato che uno aveva dimenticato il cellulare hanno dovuto tornare sui propri passi e pagare.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video