L’amministrazione comunale scende in campo per sostenere l’Amo, l’associazione malato oncologico Miki De Beni fondata nel marzo del 2003 per garantire l’assistenza domiciliare ai pazienti in fase terminale. È stata infatti approvata all’unanimità, nell’ultimo Consiglio, la convenzione triennale tra il Comune e l’onlus che l’anno scorso ha seguito solo nel paese di Bardolino 31 persone. «L’accordo prevede che il Comune eroghi all’Amo un contributo di 500 euro per paziente, seguito fino a un massimo di 15mila euro per ciascuno dei tre anni di convenzione», ha illustrato l’assessore ai servizi sociali, Ermanno Azzolini. L’erogazione dei soldi avverrà a fine esercizio su presentazione di copia del consuntivo dell’anno di attività svolta; qualora venisse evidenziato un saldo attivo il contributo verrà ridotto al fine di coprire unicamente il disavanzo. Intanto a fine dicembre la Giunta ha erogato all’associazione diecimila euro a fronte dei disavanzi risultanti dai rendiconti dei due anni precedenti. L’Amo è radicata oltre che a Bardolino nei comuni di Garda, Caprino, Lazise, Cavaion, Rivoli, Affi, Torri, Castelnuovo, Peschiera e Costernano. Si affida a un’ équipe di medici, infermieri, fisioterapisti e volontari pronti a mettere gratuitamente a disposizione delle famiglie con malati oncologici in casa il proprio bagaglio d’esperienza. Tra gli scopi perseguiti, quello di lenire le sofferenze fisiche, psichiche e spirituali negli ammalati inguaribili, nel rispetto della volontà del malato. L’associazione aiuta le famiglie ad accogliere e assistere i propri cari a domicilio, diffondendo la cultura delle cure palliative. L’Amo si mantiene grazie al sostegno degli associati, più di duecento, alle offerte dei donatori e al generoso impegno dei volontari: oltre a svolgere opera di assistenza sanitaria si segnala per attività culturali e scientifiche. L’associazione ha attivato un sito internet www.amobaldogarda.org per dialogare con la gente.
!
Convenzione triennale con l’associazione Miki De Beni, che si occupa dei pazienti oncologici