lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiUna mostra ricorda Baroldi sacerdote e naturalista
-

Una mostra ricorda Baroldi sacerdote e naturalista

Per celebrare il centenario della morte di Luigi Baroldi – naturalista, ricercatore, collezionista di minerali e fossili, giornalista, nonché deputato alla Dieta austriaca nativo di Fiavè – il Museo civico sabato 11 settembre inaugurerà una mostra temporanea tutta a lui dedicata. Un’esposizione che rientra in un ciclo di manifestazioni promosse da enti, associazioni ed istituti. Luigi Baroldi è nato il 15 marzo del 1853 e, dopo aver compiuto privatamente gli studi inferiori, ha frequentato a partire dal 1865 la prima classe di retorica al Seminario vescovile di Trento. Ordinato sacerdote a soli 22 anni, ha poi svolto la sua opera nella Valle di Fassa, che lui definiva «l’Eden dei geologi» e «l’Eldorado dei mineralisti», dove ha passato buona parte della sua maturità. Mentre ricopriva l’incarico di cappellano a Penìa di Fassa, don Baroldi collaborava con Riva Fedele (giornale illustrato religioso morale, quindicinale organo del partito cattolico che usciva a Riva tra il 1883 e il 1885) e già aveva iniziato a compiere i suoi studi naturalistici. Il suo lavoro forse più importante su questo versante è «Fra le rupi di Fassa», del 1890, nel quale sono descritte tutte le località in cui si trovavano i più rari minerali della zona. Trasferitosi a Campi, frazione di Riva, ha avuto un ruolo decisivo nella cura e diagnosi della terribile malattia tifoidea che era diffusa in quel periodo ed ha scritto le «Memorie di Fiavé e delle Giudicarie», dove per la prima volta l’esistenza delle Palafitte è documentata, analizzata e interpretata giustamente, come resti di villaggi bronzei sulle sponde dell’antico lago della Torbiera di Fiavé. Giornalista, membro della Lega nazionale, riformatore sociale, fondatore di Casse rurali e famiglie cooperative, oltre che rappresentante del distretto di Riva alla Dieta di Innsbruck, don Baroldi è comunque stato soprattutto un importante naturalista.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video