domenica, Febbraio 23, 2025
HomeManifestazioniUna rassegna lunga sei mesi con i pittori affascinati dal lago
Una ventina gli artisti che si alterneranno all’ex biblioteca di Lazise

Una rassegna lunga sei mesi con i pittori affascinati dal lago

Più ricco del consueto l’appuntamento con gli «artisti del lago». Sono infatti saliti a una ventina i pittori che si alterneranno a mantenere viva una tradizione già ampiamente affermata. Avviata in questo fine settimana con la presenza della collezione Ramella, la rassegna d’arte promossa e curata da Pietro Spinucci si prolungherà fino a tutto il mese di settembre. La serie di appuntamenti con la pittura è patrocinata dall’assessorato alla cultura e ha luogo nella ex biblioteca. Lunga la lista dei partecipanti che si alterneranno nella sala in faccia al porto, che affianca a pittori già noti altri nuovi chiamati ad esporre per farsi conoscere. Un criterio di scelta quello adottato dal curatore che si basa sulla qualità: «Anche se non posso aspettarmi dei Picasso, fondamentale», sottolinea Spinucci, «resta una decorosa dignità pittorica che garantisca progetti diversi ma caratteristici, legati alle realtà lacisiensi». A inaugurare la rassegna ieri è stata la collezione Ramella con esposizione aperta per una decina di giorni. Da lunedì 23 fino a giovedì 3 maggio sarà la volta del sirmionese Gianni Bollero abbinato al veronese Bruno Antonazzo. A maggio si susseguono: Lucrezia Vitolo dal 3 al 13, Teresa Maria Martini dal 13 al 23; conclude il mese il duo di Bovolone Vasco e Francesco Bertolini. In giugno apertura con Giuliano Cristofoli di Raldon; dal 12 al 22 Luca Feder di San Giovanni Lupatoto e Maria Luisa Prandi di Ca’ di David. Chiude Ugo Frigo, pittore già visto a Lazise lo scorso anno e noto per aver fondato nel 1967 il Gruppo amici dell’arte «A. Nardi» ed essere stato segretario fino a qualche anno fa della Società Belle Arti di Verona. Tre i pittori veronesi che si alterneranno a luglio: Natalina Marcantoni di Ca’ di David, Gilberto Colzato di Castel D’Azzano ed Enrica Fara. Agosto apre con il pescarese Mimmo Sarchiapone, incisore e acquafortista. Viene rimpiazzato nella seconda decade agostana da Carlo Pellegrini per essere sostituito a sua volta da Paola Pellegrini di Isola della Scala. Quattro i pittori presenti a settembre a cominciare da Franco Corsini, seguito nella seconda decade da Luciano Canzan: artisti entrambi affezzionati ai colori del lago interpretati con stili diversi; con il primo che avvolge «la realtà del paesaggio e degli oggetti di un’atmosfera irreale», mentre l’altro spicca per «il disegno perfetto e una straordinaria intensità del colore». In chiusura Franco Santi e Bruna Stellin, entrambi di Castel D’Azzano.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video