Federfarma Brescia ha presentato il bilancio di fine anno, evidenziando un significativo incremento nella vaccinazione antinfluenzale. Dall'inizio della stagione 2024-2025, sono state somministrate oltre 44 mila dosi nelle 139 farmacie coinvolte, rispetto alle 37.328 del precedente anno. Inoltre, circa 15 mila vaccinazioni contro il Covid sono state effettuate in 103 farmacie. La campagna vaccinale si sta ampliando, con la Regione che sperimenta anche la vaccinazione antipneumococcica. Parallelamente, i servizi di telemedicina offerti dalle farmacie stanno riscuotendo un notevole successo, con circa 1.100 bresciani già beneficiari di ECG e holter cardiaci.
Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia, ha sottolineato l'importanza dell'evoluzione delle farmacie come presidi sanitari nel territorio. Con la recente firma della convenzione tra il Sistema sanitario nazionale e le farmacie, i servizi diventano parte integrante dell'assistenza sanitaria quotidiana a partire dai primi mesi del 2025. Questo cambiamento rappresenta una svolta significativa per le farmacie bresciane, ora riconosciute come punti di accesso al sistema sanitario e non più solo come strutture di vendita di prodotti medicinali.