lunedì, Febbraio 3, 2025
HomeBreviValorizzazione delle limonaie di Gargnano per un turismo sostenibile

Valorizzazione delle limonaie di Gargnano per un turismo sostenibile

Il 29 gennaio, Gargnano ha visto la nascita di una nuova Comunità Slow Food, dedicata alla valorizzazione delle storiche limonaie dell’alto Garda Bresciano. Durante un incontro presieduto dalla Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini, sono stati illustrati i dettagli del progetto che mira a recuperare e promuovere il patrimonio agricolo e ambientale della zona. Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra la Condotta Slow Food TerreAcque Bresciane e la cooperativa agricola Terre & Sapori.

L'obiettivo principale della Comunità è quello di favorire un turismo sostenibile, consapevole dei valori tradizionali e del legame tra paesaggio e prodotti locali di qualità. Il paesaggio dell'alto Garda bresciano, arricchito da secoli di agricoltura, ospita coltivazioni preziose come agrumeti e oliveti, con le limonaie che rappresentano un simbolo distintivo della regione fin dal XV secolo. Queste strutture storiche non solo abbelliscono il territorio ma raccontano anche una storia di resilienza contro le intemperie invernali.

English Version

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video