lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeAttualitàValtenesi, una fucina di «promesse»
L’Associazione sportiva guidata da Piero Merigo spazia dal calcio al basket, al volley. Da Polpenazze a Manerba, è il punto di riferimento per tanti giovani

Valtenesi, una fucina di «promesse»

L’Associazione sportiva Valtenesi, capitanata da Piero Merigo, ha chiuso l’anno radunando al centro sportivo di Polpenazze tutti i suoi atleti, all’incirca 350, di tutte le età, impegnati nelle varie discipline sportive – calcio, basket e volley -, i familiari, amici e simpatizzanti, per i tradizionali auguri. Nel corso della serata è stata premiata la forte squadra di calcio under 21, che nella passata stagione ha vinto il campionato provinciale. La manifestazione è terminata con un rinfresco. Alle 18.30, prima della manifestazione, è stata celebrata la Messa dello Sportivo, officiata dai parroci della Valtenesi, alla presenza dei sindaci e delle autorità locali e della provincia. Alla grande parata di atleti uno su tutti primeggiava per la sua fama di goleador: il non dimenticato Gigi De Paoli, bomber di razza degli anni Sessanta, che ha militato nella Juventus e nel Brescia, ma ha anche vestito i colori azzurri della Nazionale. Nel corso della festa il presidente Merigo ha ringraziato tutti i presenti, autorità, parroci, allenatori, giocatori, senza dimenticare gli autisti dei pullman, i volontari e tutte le persone (anche genitori) che aiutano l’associazione a crescere e a far nascere la voglia di stare insieme. Un grazie particolare Merigo l’ha rivolto a Roberto Avanzini, presidente del centro di Polpenazze, per aver concesso la funzionale struttura all’Associazione sportiva Valtenesi. Questo permette ai ragazzini che giocano a calcio di potersi allenare senza problemi anche nei mesi invernali. Un altro grazie dovuto è andato al sindaco di Manerba, Isidoro Bertini, e all’assessore allo Sport Elisa Podavini, per aver concesso la palestra delle scuole elementari ai ragazzi del basket, allenati due volte alla settimana da Mirco Bresciani. Merigo, rivolgendosi a tutti i ragazzi, ha avuto parole incoraggianti, piene di entusiasmo e li ha esortati a comportarsi nella vita con onestà, serietà e rispetto. Il concetto che ispira l’azione del presidente e dei suoi collaboratori è semplice e schietto: l’Associazione sportiva Valtenesi non è solo una scuola in cui si impara una disciplina sportiva, ma è soprattutto una scuola di vita.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video