martedì, Febbraio 11, 2025
HomeBreviVarese e il numero unico di emergenza: evoluzione delle emergenze in Italia

Varese e il numero unico di emergenza: evoluzione delle emergenze in Italia

Oggi, 11 febbraio, si celebra la Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza 112, istituita per sensibilizzare i cittadini sui vantaggi di questo servizio fondamentale. Il Numero Unico di Emergenza è stato attivato in Italia il 21 gennaio 2010 a Varese, e nel 2024 ha ampliato la sua operatività ad Abruzzo, Puglia ed Emilia Romagna, consentendo a circa 48 milioni di cittadini di richiedere soccorso sanitario, polizia, vigili del fuoco e soccorso in mare. Le chiamate vengono gestite dalla Centrale Unica di Risposta che garantisce un accesso multilingue e utilizza dati di localizzazione avanzati per ottimizzare l'intervento.

Nel corso del 2024, le Centrali hanno gestito oltre 18 milioni di telefonate, con quasi il 49% delle richieste considerate non emergenziali. Per migliorare l'accessibilità al servizio per le persone non udenti, dal 2021 è attivo il sistema “112Sordi”, che ha già assistito numerosi utenti. Oggi il Prefetto della provincia di Brescia, Andrea Polichetti, visiterà la Sala Operativa del NUE 112 alle ore 12:00 per incontrare i vertici delle Forze dell'Ordine e discutere dell'importanza della sicurezza pubblica attraverso questo modello organizzativo innovativo.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video