domenica, Febbraio 23, 2025
HomeAttualitàUn nuovo impianto di depurazione per il lago di Garda
A Tremosine è stato inaugurato il primo depuratore costruito in una galleria dismessa

Un nuovo impianto di depurazione per il lago di Garda

Dopo la conferenza stampa che si è tenuta nell’incantevole cornice del centro congressi Villa Alba a Gardone Riviera, è avvenuto il taglio del nastro del nuovo impianto di depurazione dei reflui fognari provenienti dai comuni di Tremosine e Limone sul Garda.   Presente alla cerimonia anche il Ministro dell’ambiente Corrado Clini, il quale ha accennato ai numerosi problemi, su scala nazionale, nell’ambito della depurazione idrica, giudicando positivamente il come qui, sul lago di Garda, vengano risolti, tenendo sempre conto anche dell’impatto paesaggistico-ambientale. Il presidente di Garda Uno Mario Bocchio ed il presidente della provincia di Brescia Daniele Molgora, hanno illustrato la storia, il funzionamento e le innovazioni di questo nuovo depuratore. Il progetto iniziale risale a ben 10 anni fa, l’impianto è invece in funzione dall’aprile di quest’anno.    A causa di problemi burocratici e amministrativi purtroppo i tempi per la realizzazione si sono dilungati, ma il risultato finale è soddisfacente: il depuratore è in grado di controllare le emissioni di odori e il risparmio energetico è garantito, poiché in una zona dove il numero di abitanti varia spesso nel corso dell’anno in base all’afflusso di turisti, il sistema a bacino di utenza variabile di cui è dotato permette di regolarlo secondo il fabbisogno.  L’impianto ha ricevuto l’autorizzazione per scaricare direttamente nel lago, tale è la sicurezza nello smaltimento e la sua efficienza. Inoltre sono state molto curate sia la salvaguardia ambientale nonché l’impatto paesaggistico del depuratore. Grazie alla sua collocazione nella galleria dismessa lungo la statale 45 bis nel territorio di Tremosine, non ci sono danni per quanto riguarda le bellezze naturali e panoramiche di cui questa zona del lago di Garda è dotata.   La realizzazione dell’impianto è stata affidata all’azienda milanese Saceccav, che opera nel settore del trattamento dell’acqua e della gestione di acquedotti. A breve l’impianto passerà in concessione a Garda Uno.  La fusione tra salvaguardia ambientale e nuove tecnologie rende questo depuratore un fiore all’occhiello per la provincia di Brescia e il lago di Garda, poiché la qualità delle acque del lago è fondamentale per l’economia della provincia ma anche dell’intero Paese. Pubblicato il 17/07/2012 aggiornato il 26/07/2012

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultimi Video

Ultime notizie