La 21a Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione si terrà dal 25 al 27 aprile presso il suggestivo Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana. Questo evento, unico nel suo genere in Italia, mira a celebrare e valorizzare i vini passiti e da meditazione, un patrimonio enologico che riflette la cultura e le tradizioni del nostro Paese. Con oltre 100 etichette provenienti da diverse regioni italiane, i visitatori avranno l'opportunità di esplorare una selezione di vini pregiati.
Un Evento di Rilievo
Organizzata dal Comune di Volta Mantovana in collaborazione con ONAV Mantova, la mostra rappresenta un'importante occasione per scoprire vini noti come il Passito di Pantelleria, l’Aleatico dell’Elba, il Vino Santo Trentino e il Montefalco Sagrantino Passito. Le degustazioni guidate saranno curate da esperti sommelier che accompagneranno i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche distintive di questi vini.
Innovazione e Cultura
Quest'anno la manifestazione introduce due eventi speciali: seminari dedicati ai vini internazionali, che offriranno una prospettiva globale sull'enologia. Tra gli eventi in programma spicca l’incontro con la scrittrice Cinzia Benzi, autrice del libro "Yquem", dedicato alla leggendaria cantina francese Château d’Yquem. Questo appuntamento si svolgerà venerdì 25 aprile alle 15:30.
Inoltre, l'Ungheria sarà ospite d'onore della mostra con un banco d’assaggio dedicato al famoso vino Tokaji. Una masterclass sul vino muffato è prevista per sabato 26 aprile alle 18:30.
Degustazioni Guidate
La manifestazione offre numerosi seminari tematici durante le tre giornate. Tra gli eventi principali si segnala "Sfumature di Moscati" venerdì mattina e "Mantova… Terra di Passiti" sabato alle 11:30. Domenica chiuderà con un approfondimento sul Vino Santo Trentino.
Per chi desidera assaporare i vini in autonomia, sarà disponibile un banco d'assaggio aperto dalle 11:00 alle 20:00 durante tutta la durata della mostra, dove sarà possibile degustare oltre cento etichette.
La Location
Il Palazzo Gonzaga, situato nel centro storico di Volta Mantovana, non è solo un luogo affascinante ma anche ricco di storia. Durante l'evento i visitatori potranno esplorare questo monumento rinascimentale attraverso visite guidate che metteranno in luce le sue bellezze architettoniche e storiche.
Informazioni Pratiche
L'ingresso alla Mostra Mercato ha un costo di 7 euro, comprensivo del bicchiere per le degustazioni (3 euro). I residenti hanno diritto all’ingresso gratuito. Per ogni assaggio al banco d’assaggio sono previsti biglietti a partire da 3 euro per singolo assaggio fino a pacchetti promozionali più vantaggiosi.
Palazzo Gonzaga
Via Beata Paola Montaldi, 15
46049 Volta Mantovana (MN)
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Amministrazione Comunale o visitare il sito ufficiale dell’evento.