Vinitaly 2025: Protagoniste a Verona 84 cantine bresciane. La provincia di Brescia si prepara a brillare alla 57esima edizione di Vinitaly, la principale manifestazione dedicata al vino, che avrà luogo dal 6 al 9 aprile a Verona. Con 84 cantine in rappresentanza delle diverse varietà vinicole bresciane, l'evento evidenzia la produzione di oltre 47 milioni di bottiglie, il 95% delle quali con denominazione DOC, DOCG e IGT. Laura Facchetti, presidente di Coldiretti Brescia, sottolinea come questa partecipazione non sia solo una vetrina, ma un'opportunità per promuovere un'agricoltura che valorizza qualità e sostenibilità.
Tuttavia, il settore vinicolo è preoccupato per le implicazioni dei dazi statunitensi. Silvano Brescianini, vicepresidente di Coldiretti Brescia, ha espresso l'urgenza di affrontare questa problematica per evitare blocchi nelle spedizioni e negli investimenti verso un mercato strategico come quello degli USA. Secondo le stime, la produzione media di uva in Franciacorta raggiunge i 300.000 quintali, con superfici dedicate che spaziano tra i 3.200 ettari della Franciacorta DOCG e i 2.450 ettari nella zona del Lugana. La presenza a Vinitaly rappresenta quindi non solo una celebrazione della tradizione vitivinicola bresciana, ma anche una necessità strategica per il futuro del settore.