Maurizio Martina, sottosegretario di Stato al ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, con delega per l’Expo 2015, riconosce a Veronafiere e Vinitaly il ruolo guida per la promozione del vino italiano nell’ambito dell’Esposizione universale.
“Per fare il Padiglione del vino e dell’olio italiano all’Expo non si può che partire da Vinitaly”. Così si è espresso a Verona Maurizio Martina, sottosegretario di Stato al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, annunciando il nuovo progetto dello “Spazio Vino e Olio”, a firma Veronafiere – Vinitaly, allestito a fianco del Padiglione Italia all’Expo 2015.
132 sono le Nazioni accreditate e 20 milioni i visitatori previsti, l’Expo offre, quindi, un’occasione straordinaria per il sistema Paese e sembra essere stato messo al centro dell’agenda politica per lo sviluppo e la promozione dell’Italia.
“Verona con Vinitaly è in grado di rivestire un ruolo di primo piano e ci stiamo attrezzando con una serie di eventi culturali a Verona per intercettare una parte dei visitatori dell’Expo. Tra questi, un rilievo internazionale riveste la mostra su “Arte e Vino” in collaborazione con l’Ermitage di San Pietroburgo” ha dichiarato il sindaco di Verona, Flavio Tosi.