L’azienda agricola «La Guarda» di Muscoline ha vinto il 12esimo trofeo «Pompeo Molmenti 2005», quale migliore Chiaretto Garda Classico Vendemmia 2004; alla Frezza di Peschiera invece il secondo trofeo «Goccia d’oro del Garda» per il miglior olio Dop 2004. La manifestazione si è svolta nel centro storico di Moniga, nella seicentesca Villa Bertanzi, alla presenza del sindaco Massimo Pollini e delle massime autorità. Alla 18esima edizione della fiera hanno partecipato 32 aziende agricole e prestigiose cantine di cui 19 hanno concorso per aggiudicarsi la palma del miglior chiaretto e 13 per il migliore Olio. E un convegno a Villa Bertanzi su vino e olio ha approfondito indagini su due temi «di grande rilievo – ha sottolineato Pollini – la piacevolezza del Chiaretto e l’armonia dell’olio Dop del Garda». Ha poi ricordato che su un terreno di proprietà comunale è stato piantato un vigneto, e che sul famoso «muretto di Alassio» in bella mostra vicino alle celebrità artistiche e sportive c’è la mattonella del Chiaretto. Erano presenti al convegno i rappresentanti della Regione Lombardia, della Provincia, del comitato organizzatore presieduto da Leonardo Tranquilli, del Consorzio Garda Classico, dell’Aipol, all’Antica Cascina Sanzago di Salò, all’Ente Vini Bresciano, a tantissimi collaboratori e a Mirella Filippini che da anni prende per mano l’organizzazione. Ha caratterizzato la festa il maxi stand di piazza S. Martino dove erano rappresentati i prodotti e le specialità di ogni azienda partecipante. Hanno deliziato i palati più raffinati le cene itineranti abbinate allo straordinario Chiaretto. Di scena i produttori di formaggi e salumi che hanno proposto le loro specialità bresciani. L’intesa giornata di premiazioni, nonostante un cielo che prometteva solo acqua, ha avuto enorme successo di pubblico e si è conclusa nei locali dell’azienda agricola Monte Cicogna con un buffet denominato «Tastà de töt». Oggi la tre giorni della manifestazione di chiude con una cena di gala all’azienda agricola Monte Cicogna il cui chef d’eccezione, Carlo Bresciani, preparerà piatti speciali legati al territorio e ai suoi sapori. Questa manifestazione a detta dei massimi esperti enogastronomici, senza tema di smentita, può essere annoverata tra le principali ed eccellenti fiere e rassegne.
!
Trentadue le aziende che hanno partecipato alla prestigiosa rassegna. Il miglior Chiaretto 2004 è il «La Guarda» di Muscoline