E’ tempo ormai di gustare i primi frutti della vendemmia 2005: il fruttato vino novello, nato dalla prima fermentazione dell’uva, che si può stappare a partire dalla mezzanotte di oggi. E come ormai da cinque anni a questa parte, presso il centro sportivo di Polpenazze, si terrà la Vetrina del vino Novello del Garda Bresciano. Anche in questa occasione la rassegna, organizzata dal comune di Polpenazze in collaborazione con l’Unione Sportiva ed il Comitato Fiera Vino, si svolgerà lungo il secondo fine settimana di novembre (da venerdì 11 a lunedì 14). Lo scopo della manifestazione eno-gastronomica è quella di far conoscere il vino novello, il primo prodotto della vendemmia, che va consumato in tempi brevi e che è particolarmente apprezzato dai giovani, anche utilizzandolo come ingrediente per piatti tipici. Infatti lo chef Avanzini abbinerà il novello sia ai primi, come il risotto, sia alla carne, come la fettina di manzo. La sala ristorazione sarà aperta da venerdì a lunedì, dalle 19 alle 23, e, solo su prenotazione, anche al pranzo della domenica. Per le prenotazioni è possibile chiamare lo 0365-31188 o lo 0365-674073. In occasione della Vetrina del Novello Gardesano saranno presenti anche una serie di aziende agricole, e cantine, che proporranno il Novello di loro produzione. Si tratta delle Cantine Fratelli Avanzi di Manerba, l’Azienda Agricola Francesco Averoldi di Bedizzole, Civielle Cantine della Valtenesi e della Lugana di Moniga, l’Azienda Agricola «Il Roccolo» di Andrea Bertazzi di Polpenazze, l’Azienda Agricola «La Torre» di Pasini di Calvagese, l’Azienda Agricola Masserino di Pancera di Puegnago, Giuseppe Novelli e C. di San Felice, Pasini Produttori di Raffa di Puegnago, Cantine Scolari di Raffa di Puegnago, l’Azienda Agricola Redaelli De Zinis di Calvagese, l’Azienda Agricola Selva Capuzza di San Martino della Battaglia e l’Azienda Agricola «Due Pini» di Coccoli di Picedo di Polpenazze. La giornata di domenica sarà il clou della manifestazione, che, per l’occasione, celebrerà anche la Festa del Ringraziamento del mondo contadino e artigiano. Alle 10 un corteo di trattori si muoveranno dal Centro Sportivo per sfilare per le vie del paese, alle 10.15 arriveranno in piazza della pesa, per poi proseguire verso la Parrocchiale accompagnati dalla banda musicale, dove alle 10.30 si terrà la Santa Messa. Per l’occasione al corteo parteciperanno anche una serie di motociclette Gateway, che nel luglio prossimo, nel corso del rinomato Torneo notturno di calcio, si raduneranno proprio a Polpenazze. Alla fine della messa si terrà la benedizione dei mezzi agricoli, e quindi si procederà all’inaugurazione ufficiale della quinta edizione della Vetrina del Novello presso il Centro Sportivo. Proprio in queste ore, poi, è avvenuto un importante riconoscimento a livello nazionale per la Fiera Del Vino di Polpenazze, che si tiene nel comune gardesano nel mese di maggio. Dall’edizione 2006 della Fiera, arrivata già alla 57esima edizione, il Concorso Enologico Garda Classico avrà l’autorizzazione ufficiale da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
!
Nel fine settimana al centro sportivo. E domenica prossima si celebrerà anche la festa del Ringraziamento
Vino novello in vetrina con le migliori bottiglie
Articoli Correlati