giovedì, Febbraio 6, 2025
HomeManifestazioniXI Mostra-mercato del tartufo bresciano
In programma da oggi e sino a domenica sera a Puegnago del Garda

XI Mostra-mercato del tartufo bresciano

“Tutela e valorizzazione paesistica e piano territoriale di coordinamento del territorio” è questo il tema del convegno che si terrà nella mattinata di sabato 22 novembre, inizio ore 10.00, e che in pratica fungerà anche di apertura della “XI Mostra mercato provinciale del Tartufo bresciana”. Ad organizzarlo, in collaborazione con il Comune di Puegnago è l’Assessorato Provinciale al Territorio, Parchi e V.I.A. nella persona stessa dell’Assessore Mariastella Gelmini. Parteciperanno personaggi e studiosi qualificati come Giampietro Brogiolo, docente all’Università di Padova, Rossana Bettinelli consigliere nazionale e presidente della sezione bresciana di Italia Nostra e l’Assessore Provinciale al Turismo Ermes Buffoli. “Un piano questo – spiega l’Assessore Gelmini – che dopo l’approvazione da parte del Consiglio Provinciale di Brescia sta ora percorrendo il suo iter che lo porterà all’adozione ed alla sua definitiva approvazione. Il principale obiettivo è quello del coordinamento tra la pianificazione sovra e quella sotto ordinata di livello provinciale. In termini generali le finalità del Ptcp sono essenzialmente il miglioramento della qualità del territorio, attraverso lo sviluppo equilibrato e sostenibile delle sue peculiarità, quali le testimonianze storiche e preistoriche, le risorse culturali e ambientali, le capacità produttive ed i valori sociali, la tutela e il corretto uso dei beni ambientali, la valorizzazione del paesaggio attraverso la riscoperta delle identità locali, che sono componenti essenziali dello sviluppo sociale ed economico, la creazione di un sistema insediativo policentrico, costituito da sistemi urbani sovracomunali rappresentativi delle identità locali, l’incremento dell’accessibilità e quindi il potenziamento delle reti infrastrutturali e di comunicazione, l’orientamento dell’uso del territorio ai fini insediativi nei limiti della compatibilità con la conservazione dei valori fisico-naturali e storico-culturali e con la prevenzione dei rischi, la riconduzione ad unità e coerenza dei programmi e dei piani settoriali, la difesa e centralità dell’attività agricola, l’incremento della biodiversità”. Lo stesso Assessore Gelmini sarà poi presente nel pomeriggio alla cerimonia di apertura della “Mostra mercato” che quest’anno sarà allestita in Frazione Mura, località Riello, presso le tensostrutture che hanno ospitato recentemente le feste delle castagne della polenta Taragna e della Pizza, presente anche l’assessore alle Attività Produttive Enrico Mattinzoli oltre ad altre autorità civili e militari. Una festa che fra gli ingredienti principali, oltre al Tartufo ed al suo studioso Virginio Vezzola, vedrà anche le grappe delle regioni che si affacciano sul lago di Garda e che hanno partecipato alla XI edizione dell’Alambicco del Garda oltre ai 12 partecipanti al V° concorso “Miglior Spiedo Agrituristico”. Ricordiamo che lo scorso anno Carlo Bresciani uno dei miglior chef di cucina della nostra Provincia propose, forse anche un po’ in maniera provocatoria ottenendo però grandi consensi da parte del pubblico ed egli estimatori di questo piatto tipico ed esclusivo bresciano, uno “spiedo al tartufo”. Bresciani sarà anche quest’anno presente alla manifestazione e curerà uno spazio riservato alla ristorazione in cui verranno esaltate le varie tipologie di tartufi attraverso raffinati ed esclusivi piatti base di tartufo. Vale la pena di ricordare quali sono stati gli agriturismo che hanno partecipato a questa edizione: Osteria Le Bagnole di Sedena di Lonato; Il Grano di Muscoline; Monterotondo e Il Bosco di Puegnago, Trevisani di Soprazzocco di Gavardo; Il Pratello di Padenghe; San Carlo di Gavardo; Il Roccolo e Antica Corte ai Ronchi di Bedizzole; Az. Agr. Armea di San Martino della Battaglia; La Pineta di Carzago della Riviera; Il Bagnolo Località Serniga di Salò. Sabato sera poi appuntamento con lo sport e con il Gran Gala dello Sportivo che nel corso della serata vedrà premiati, alla presenza dell’Assessore allo Sport della Provincia di Brescia, Alessandro Sala, quegli atleti che si sono contraddistinti in campo Provinciale, regionale, nazionale e mondiale.la “Mostra-mercato” chiuderà i batteri domenica sera 23 novembre.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video